![]() |
Catalogo Online |
Arte |
311.
(Rinascimento-Medici-Legatura) BARFUCCI Enrico. Lorenzo
de Medici e la società artistica del suo tempo.
2°ed. aggiornata da Luisa Becherucci. Firenze, Gonnelli,
1964. 8°, pp.XXIV-290 con 10 ill. n.t. + 118 figg. su
tavv. f.t. + 6 tavv.f.t. Leg. damatore p. pelle con
cornice oro ai piatti, tit. e arma medicea in oro, nerv.
e fr. oro al dor. Dallindice: Il mecenatismo fondamento della politica medicea. Poeta e umanista fra poeti e umanisti. Il Magnifico e la società musicale. Pittori e molteplicisti. Il giardino di s.Marco. Architetti. I miniatori. Anticaglie, oreficeria, glittica, medaglie, ferri battuti. [Camerani 429]. L.220.000 314. (Domenico Cifani) Bologna ferdinando. Cifani. Milano, Electa, 1986. 4°, pp.142 con num. ill. n.t. in nero e a coll. T. tela edit., sovrac. ill. con strappetti ai margg., ma ottima cons. L.50.000 316. (Architettura-Roma) CALLARI Luigi. I palazzi di Roma e le case dimportanza storica e artistica. (Ediz. completamente rifatta). Roma, Moretti, 1932. 8°, pp.(8) 506 (2) + 44 tavv.f.t. Br. edit. Qualche sottolin. a matita, ma ottimo esempl. L.120.000 317. (Vendite allasta) Catalogue of pictures by old masters and old pictures and drawings which will be sold by auction by mr. Christie, Mason and Woods at their great rooms, 8 King street, st.James square, London. On Friday, July 19, 1929. London, Clowes pr., (1929). 8°, pp.26 + 6 tavv.f.t., cop. in c. muta. A questa importante vendita allasta, venivano battuti 156 preziosissimi lotti , tra cui: ritratti dellHogarth, Pandora di Palma il Vecchio, 2 paesaggi veneziani del Guardi, una Madonna di Cima da Conegliano, un disegno del Watteau, un ritratto di gentiluomo del Rembrandt, Cristo con i 4 Evangelisti del Perugino e persino un quadro del Tiziano. L.50.000 318. (Catalogo) Catalogo della mostra darte fiamminga e olandese dei secc.XV e XVI. Firenze, Sansoni, 1948. 16°, pp.XIX-123 (1) + 48 ill. su tavv. f.t. Br. ed. L.35.000 319. (Arte) CHIAPPELLI Alessandro. Pagine dantica arte fiorentina. Firenze, Lumachi, 1905. 8°, pp. 181 (4) con alcune ill. n. t. Br. ed. con difetti al dorso. Contiene: I pittori fiorentini del Rinascimento, antichi dipinti nella chiesa di s.Giovanni de Cavalieri a Firenze. Cimabue e la critica moderna. Arte senese e arte fiorentina. Domenicani, francescani e pittori del sec.XIV. Il ritratto di Dante nel Paradiso dellOrcagna. Masaccio e Filippino. Fra Filippo Lippi. La scultura fiorentina del primo Rinascimento. F.Brunelleschi scultore. La Vita di F.Brunelleschi attribuita a Antonio Manetti con un nuovo frammento di essa. L.80.000 321. (Riviste) Dedalo. Rassegna darte diretta da Ugo Ojetti. Milano-Roma, Bestetti e Tumminelli. Disponiamo dei segg. facicoli, in-4°, br. edit.: i) Anno II, fasc.8°-gen.1922, pp. da 485 a 499 con molte ill. n.t. anche a coll. Contiene: L.Pernier: Bronzi etruschi di un deposito sacro, con 12 illustrazioni; A.Avena: Le stoffe di Cangrande della Scala, con 3 ill. e 1 tav. a coll.; A.del Vita: Raccolte italiane di maioliche. La raccolta Frassineto, con 22 ill. e 1 tav. a coll.; C.Jeannerat: Il pittore Ferdinando Quaglia, con 11 ill. ii) Anno XI, fasc. 4°-set.1930, pp. da 197 a 217 con molte ill. n.t. Contiene: L.Coletti: Sullorigine e diffusione della scuola pittorica romagnola nel 300 I., con 19 ill. G.C.Speziale: Il Vascelluzzo, con 5 ill. R.Pacini: Antonio Carbonati, con 10 ill. T.Buzzi: Le ceramiche italiane allEsposizione di Monza, con 22 ill. iii) Anno XI, fasc. 5°-ott.1930, pp. da 291 a 312 con molte ill. n.t. Contiene: B.Berenson: Quadri senza casa-Il Trecento senese I., con 22 ill. Roberto Longhi: Progres-si nella reintegrazione di un polittico di Giotto, con 2 ill. L.Coletti: Sullorigine e diffusione della scuo la pittorica romagnola nel 300 II, con 21 ill. C.A.Felice: I vetri alla Triennale di Monza, con 20 ill. iv) Anno XI, fasc. 6°-nov.1930, pp. da 363 a 381 con molte ill. n.t. Contiene: B.Berenson: Quadri senza casa-Il Trecento senese II, con 35 ill. e 1 tav.f.t. A.del Vita: Le maioliche di Castel Durante nel museo di Pesaro, con 23 ill. V.Golzio: Le opere romane di Michelangelo Slodtz, con 7 ill. v) Anno XI, fasc.17°-ott.1931, pp. da 1249 a 1279 con molte ill. n.t. Contiene: G.Fiocco: Le architetture di Giovanni Maria Falconetto, con 36 illustraz.; C.Gamba: Un ritratto di Maria Adelaide di Francia di Etienne Liotard agli Uffizi con 5 ill.; G.Speziale: Sulla decorazione delle navi venete. Le galere, con 29 ill.; R.C.: Due tele ignote di Giovanni Segantini, 2 ill. vi) Anno XI, fasc.19°-dic.1931, pp. da 1405 a 1426 con molte ill. n.t. Contiene: W.Arslan: Un ritratto inedito del Tiziano, con 1 illustr.; R.van Marle: I quadri italiani della raccolta del castello di Rohoncz, con 22 ill.; M. Labò: La cappella dellAlgardi nei ss.Vittore e Carlo a Genova, con 11 ill.; G.C.Speziale: Sulla decorazione delle navi venete. Le navi, i galeoni, i vascelli, con 23 ill.; A.Aniante: Coubine, con 15 ill. vii) Anno XII, fasc.12°-dic.1932, pp. da 961 a 978 con molte ill. n.t. Contiene: L.Planiscig: Per il quarto centenario della morte di Tullio Lombardi e di Andrea Riccio, 25 ill. A.O.Quintavalle: Due crocifissi campani del secolo XI, con 5 ill. E.Berti Toesca: Arte italiana a Strigonia, con 29 ill. G.Brocherel: La grolla, coppa di vino valdostana, con 16 ill. Ogni fascicolo:L.40.000 323. (Archeologia-Catalogo vendita allasta) FALLANI Giorgio. Raccolta archeologica del prof. dott. Angelo Signorelli. Catalogo (per la vendita allasta in Roma, Gall. Giosi, 31 ott.1951). Roma, a cura della casa di vendite P.& P. Santamaria, (1951). 4°, pp.55 con descrizione di 372 lotti, tra cui statuette in marmo e bronzo greche e romane, monili in oro e argento, balsamari, vasi etruschi, ceramica attica etc. Br.ed. L.60.000 324. (Firenze) (FANFANI P.). Le pitture del quartiere di Papa Leone in Palazzo Vecchio. Firenze, coi Tipi delle Murate, 1861. 8°, pp.18. Br. edit. con lievi difetti. Fioriture diffuse. [Bigazzi 4553]. L.40.000 325. (Arte fiorentina) FRANCESCHINI Pietro. Per larte fiorentina. Dialoghi critici. 1875-1895. Firenze, Ciardi, 1895. 8°, pp.220 + 5 tavv.f.t. Br. edit. con dor. fessurato. Tra gli argomenti trattati: il riordinamento interno, la facciata e le porte bronzee di s.Maria del Fiore, le statue nella Loggia di Mercato Nuovo, Santa Croce, il riordinamento del centro, s.Miniato al Monte, s.Maria Novella, s.Trinita e la casa del Ginfigliazzi, il palazzo Spini e la casa di Dante, s.Lorenzo e la sagrastia nuova, la Biblioteca laurenziana, il tabernacolo di s.Michele. L.120.000 326. (Pittura-Ed. a tiratura limitata) GUASTALLA Guido (a cura). Orfeo Tamburini. Paris-Carnet. Livorno, Graphis arte, 1971. 8°, pp.61 con 24 tavv. con riproduz. dei dipinti in nero e a coll. T. cart. edit. Ediz. in 1000 es. num. (n.935). L.40.000 327. (Arti visive) Hugo Pratt. Occidente. Montepulciano, Edit. del Grifo, 1984. 8°carrè, pp.40 (2) con belle tavv. in nero e a coll. Br. edit. ill. a coll. L.30.000 328. (Arte-Catalogo) La casa italiana nei secoli. Mostra delle arti decorative in Italia dal Trecento allOttocento. Catalogo itinerante. Firenze, Palazzo Strozzi, 1948. 16° pp.71+16 di pubblicità illustrata. Br. edit. L.40.000 329. (Firenze-Museo Stibbert) LENSI Alfredo. Il museo Stibbert. Catalogo delle sale delle arme europee. Firenze, Tip. Giuntini, 1917-8. 2 voll. 16°, pp.L (2) 430 (2); da 431 a 878 (2) con num. ill. n.t. e 237 tavv.f.t. T. tela edit. Ottimo es. L.300.000 330. (Mostre pittura) Mostra della pittura italiana del Sei e Settecento in palazzo Pitti MCMXXII. Roma, Basetti-Tumminelli (1922). 16°, pp.(12) 191 + 96 tavv. fotogr. f.t. (8). Br. ed., dor. rinf. Con molte inserz. pubblicitarie, alcune ill. L.100.000 331. (Mostre - Treviso) MenEgazzi Luigi (a cura). Cima da Conegliano. Catalogo della mostra. Palazzo dei Trecento, Treviso 26 ago.- 11 nov.1962. Venezia, Neri Pozza, 1962. 8°, pp.XXVIII-83 + 96 tavv.f.t. in nero. T. tela coeva, sovrac. ill. a coll. Picc. asportazione all'ang. sup. est. dell'ult. tav., che non lede limmagine. L.90.000 332.(Fam.Medici) Mostra medicea. Palazzo Medici. Firenze 1939. 2°ed. Firenze, Marzocco, 1939. In appendice: Mostra del libro mediceo. Biblioteca mediceo-laurenziana. 16°, pp.166 + 4 tavv.f.t.+ vv.rip. e 65 tavv. f.t.; XXXII + 8 tavv. f.t. Br. ed. L.40.000 333. (Arezzo-Vasari-Ed. fuori commercio) PAOLUCCI A.-MAETZKE A.M. La casa del Vasari in Arezzo. Firenze, Arti gr. Gambi e Giorgi per la Cassa di Risparmio di Firenze, 1988. 4°, pp. 179 (5), con num. ill. a coll. e in nero n.t., t. tela edit., sovrac. ill. Ediz. fuori commercio. Come nuovo . L.100.000 334. (Arte moderna) RASI Luigi. Arte Moderna. Discorso pronunciato nella solenne distribuzione de premi ed esposizione di belle Arti della prov. Accademia di Ravenna li 17 lug.1892. Ravenna, Calderoni, 1894. 8°, pp.42. Br.ed. Lievi fiorit. L.40.000 335. (Michelangelo) Relazione del centenario di Michelangiolo Buonarroti nel settembre del 1875 in Firenze. Firenze, Civelli, 1876. 8°, pp. 237. Br. ed. con lievi difetti e mancanze al dor. [Bigazzi 2194]. L.150.000 336. (Musei) ROSSI Filippo. Il museo del Bargello a Firenze. Coll. Il fiore, dir.da Ettore Modigliani. Milano, Treves-Treccani-Tumminelli, 1932. 16°, pp.XXXII-113 con 70 ill.n.t. tratte da fot. di Anderson, Alinari, Brogi. Br. ed. L.60.000 338. (Botticelli) SUPINO I.B. Sandro Botticelli. Firenze, Fr.Alinari, B.Seeber, 1900. 8°, pp.(4) 156 + 1 ritratto inc. su cartonc. in antip.(con una picc. mancanza al marg. bianco inf.) + 15 tavv.f.t. e 60 ill. n.t. T. tela ed. con medaglione e tit. in oro. Un quaderno è staccato, ma per il rsto buona cons. [Pozzolini 317]. L.70.000 339. (Macchiaioli) TINTI Mario-CALZINI Raffaele. I Macchiaioli e il loro tempo. A cura di Giacomo A. Caula. Torino, Ed. Caula, 1980 (Coll. Ottocento italiano). cm.33x44, pp.199 (9) con 91 placchette a coll. con fedelissime riprod. delle opere, applicate su tavv. n.t. T. tela ed. con lievi macchie. Un forellino di tarlo attraversa le prime 10 cc., dalla leg., ma per il resto, ottima cons. L.350.000 340. (Medaglie) UZIELLI G. Sui ritratti di Paolo dal Pozzo Toscanelli fatti da Alessio Baldovinetti e da Vettor Pisani. Memoria. (Notizie offerte ai cultori della numismatica ... per la ricerca della medaglia di Paolo dal Pozzo Toscanelli). Roma, Soc. geogr. ita., 1890. 8°, pp.18 (1) con 1 tav.n.t., br.ed. con ex libris applic. Estratto orig. L.40.000 341. VASARI Giorgio. Le vite de più eccellenti pittori, scultori e architetti. Scelte e annotate da Gaetano Milanesi. Firenze, Barbera, 1886. 10°ediz. stereotipa. 16°, pp.VII-265, manca la broch., cop. in c. muta. Ex libris di ente priv. estinto. L.45.000 342. (Aneddoti) VASARI Giorgio. Capricci e aneddoti di artisti. Firenze, Salani, 1907. 16°, pp.242 (4). Br. ed. con difetti al dor. Contiene aneddoti su: Cimabue, Giotto, Buffalmacco, Bruno di Giovanni, Taddeo Gaddi, Orgagna, Uccello, Donatello, Botticelli, Giovanni da Fiesole, Mariotto Albertinelli, Bugiardini ecc. L.40.000 343. VASARI Giorgio. Ragionamenti del sig. G.V. sopra le invenzioni da lui dipinte in Firenze nel Palazzo Vecchio con d. Francesco Medici allora principe di Firenze. Pisa, Capurro, 1823. (Coll. di ottimi scrittori italiani in supplemento ai classici milanesi, vol.23°) 8°, pp.(6) 345. T. cart. mod. In barbe, fogli parz. chiusi. Tutte le cc. sono liev. arrossate e presentano rare fioriture, qualche forellino di tarlo ai margg., la 1°c.b. e locch. presentano tracce di nastro ades. e bruniture, ma nel compl. è un buon esempl. L.200.000 344. (Aneddoti) VASARI-LO VECCHIO MUSTI Manilio. Il Vasari aneddotico. Fantasie e bizzarrie di artisti tratte dalle Vite depiù eccellenti pittori, scultori et architettori scritte da m.G.Vasari pittore et architetto aretino Roma, Palombi, 1947. 16°, pp.250 (1) con 24 ill. a piena pag. n.t. e 8 tavv. fot. f. t. T. cart. ed. con fregi e tit. rosso e nero Rariss. fioriture. Contiene aneddoti su: Giotto, Boccaccia, Buffalmacco, Paolo Uccello, Sodoma, Brunelleschi, Botticelli, Leonardo, Raffaello, Michelangelo ecc. L.40.000 345. (Dante) VENTURI Adolfo. Luca Signorelli interprete di Dante. Firenze, Le Monnier, 1922. 8°, pp.37 + 15 tavv. fot. f.t. Br. edit. Rare fiorit. L.45.000 |
Viaggi Geografia | Testi di viaggi dal 700 al 900 |
Medicina Farmacologia | Antichi volumi di Medicina e Farmacologia |
Religione Teologia Esoterica | Antichi testi religiosi ed esoterici |
Letteratura Storia Filosofia | Dal 500 al 900 |
Economia Giuridica | Antichi testi di diritto ed economia |
Arte | Arte di tutte le epoche |
Antichi Libretti d'Opera-balletto | Rara raccolta di antichi libretti |
Varia cultura | Libri di vario argomento |
Per ordini e informazioni: Tel.
0578757224
E-mail magnanet@libero.it