![]() |
Catalogo Online |
Varia Cultura |
421.
(Tipografie fiorentine) BARBERA Gasparo. Memorie di G.B.
ridotte come libro di lettura e di premio per le scuole
da Augusto Alfani. Firenze, Barbera, 1905. 16°,
pp.IX-227, bella br ed. con un fregio architettonico e un
picc. strappo. L.60.000 422. (Biblioteche) BIAGI Guido. Le biblioteche nel passato e nellavvenire. Discorso letto al Congresso intern. di Arti e Scienze a Saint-Louis il 22 set.1904. Prato in Toscana, Passerini, 1905. 16°, pp.41, br.ed. Estr. orig. da Rivista di bibl. e archivi.L.40.000 423. (Dizionari) BRAGLIA C. A new pocket dictionary of the italian and english languages in 2 parts: 1.italian and english. II.English and italian. Many new words and locutions, with compendious elementary italian grammar are new addedd. 14th ed. greatly improved. London, Mawman..., 1826. 24°, pp.XXXII-506 (2), p.pelle coeva con una picc. mancanza al dorso. L.70.000 424. (Idraulica) BRUNACCI Vincenzo. Trattato dello ariete idraulico. Milano, Stamp. Reale, 1813. 2° ed. cm 22x28, pp.(32) 187 (1) + 2 tavv. f.t. + vv.rip. e molte tavv. sinottiche nel testo. Cop. in c. muta coeva con lievi mancanze ai margg. Macchie violacee di umidità al marg. bianco inf. e aloni alla cerniera. Un alone allang. sup. est. delle prime cc. Alcuni sottili lavori di tarlo al marg. int. bianco in poche cc. centrali. In barbe. Sconosciuto al Riccardi, che non cita nemmeno questo Aut. L.150.000 426. (Curiosità-Barometri) CECCHI Filippo. Il barometro aerometrico a bilancia della Loggia dellOrcagna in Firenze. Relazione e teoria analitica elementare dei barometri aerometrici a mercurio per Giovanni Antonelli (Estr. dal Nuovo Cimento, tomo XVI). 2°ediz. con aggiunte. Pisa, Pieraccini, 1863. 8°, pp.44, con 1 ill. n.t. + 1 tav.f.t. Br. edit. con dor. rinf. e invio call. dellAut. con lievi difetti. Fogli chiusi [Bigazzi 4252 cita la 1° ed. Uccelli 2844]. L.120.000 428. (Curiosità-Ed.non venale in 250 es.) DEL LUNGO Isidoro. Un artigiano fiorentino. Firenze, Tip.domenicana, 1906. 8°, pp.18-2 bb.-10 + 10 con la riprod. di unop. ms. dal Salari, br.ed. con ex libris Gerini e invio autogr. al march.Gerini dellEdit. Si tratta di una memoria su Raffaello Salari (1816-1895), curioso personaggio fiorentino che per mestiere riproduceva manoscritti. Sono qui elencate 80 opere riprodotte dal Salari e, in memoria dell ultimo suo lavoro, è pubblicata lopera Stanze in dispregio delle sberrettate del Lasca. L.90.000 429. (Pozzi artesiani) FERRINI Rodolfo. Dei pozzi forati. Disseratazione di R.F. alunno della r. Scuola dapplicazione per glin-gegneri in Napoli per ottenere il diploma di ingegnere laureato. Napoli, Trani, 1873. 8°, pp.(8) 34 + 1 tav.f.t. Cop. in cart. mod. Nel 1°cap. viene percorsa la storia dei pozzi artesiani, dallantico Egitto, alla loro diffusione in Euro-pa (artesiano deriva dai primi pozzi scavati in Francia, nellArtois), agli studi che fece il Vallisnieri nel Modenese e nel Bolognese. Nel 2°cap. lAut. studiava la struttura geologica delle terre più idonee ai pozzi e nel 3° cap. la costruzione di tali pozzi. L.70.000 430. (Georgofili) I Georgofili. Atti della Accademia dei Georgofili. Fascicolo Gennaio-Giugno 1943 (e nel 2° vol.: Fascicolo Luglio-Dicembre 1943). Firenze, Ricci, (1943). 2 voll. 8°, pp.(4) 355 (2) con alcune tavv. f.t. e molti diagrammi n.t. Br. edit. Contiene saggi di grande interesse: E.Zanini: Primi risultati agronomici del colonizzamento del lati-fondo siciliano; G.del Pelo Pardi: Bonifiche antichissime, La malaria e i cunicoli del Lazio; M.Zucchini: La mezzadria nel comprensorio di bonifica di Val Gallare etc. L.100.00 435. (Zulù) ROVETTA Gerolamo. Gli zulù nellarte, nella letteratura e nella politica. Milano, Brigola, 1880. 8°, pp.68, br. ed., dor. rinf. e un timbretto privato. L.55.000 438. (Pedagogia) TOMMASEO Niccolò. Sulleducazione. Desiderii di N.T. Firenze, Le Monnier, 1846. 16°, pp.(2) 338. Cop. in c. muta coeva. L.90.000 439. (Tipografia Vallecchi) VALLECCHI Attilio. Ricordi e idee di un editore vivente. Firenze, Vallecchi, 1934. 8°, pp.250, t. tela ed., tit. oro al dorso. Invio call. autogr. dellAut. allocch. Ottima cons. L.100.000 |
Viaggi Geografia | Testi di viaggi dal 700 al 900 |
Medicina Farmacologia | Antichi volumi di Medicina e Farmacologia |
Religione Teologia Esoterica | Antichi testi religiosi ed esoterici |
Letteratura Storia Filosofia | Dal 500 al 900 |
Economia Giuridica | Antichi testi di diritto ed economia |
Arte | Arte di tutte le epoche |
Antichi Libretti d'Opera-balletto | Rara raccolta di antichi libretti |
Varia cultura | Libri di vario argomento |
Per ordini e informazioni: Tel.
0578757224
E-mail magnanet@libero.it